Home

Tecniche audiometriche
Sito del corso di laurea

Leggi le FAQ per scoprire come cambia l'accesso ai corsi.

Sono aperte le candidature per Maker Fair Rome, la manifestazione che premia i progetti più innovativi di università statali e istituti di ricerca pubblici.

Pubblicato il bando di ammissione al percorso di eccellenza IUSS Pavia per l’anno accademico 2025/26.

"Esercizi uditivo-vestibolari e fatica uditiva di ascolto nel rumore”

Il Corso di Laurea in Tecniche audiometriche sta realizzando uno studio di ricerca che permette di quantificare quale è la fatica uditiva di un soggetto durante l’ascolto in differenti condizioni di rumore e riverbero e i possibili effetti di una riabilitazione eseguita a domicilio con particolari esercizi uditivo-vestibolari da tablet.

Ampliamento rete formativa

E’ stata ampliata la rete formativa per gli studenti del Corso di laurea in tecniche Audiometriche con la convenzione di tirocinio tra gli Spedali riuniti di Brescia e l’Università degli Studi di Milano per cui è possibile eseguire il tirocinio ospedaliero anche in queste nuove sedi.

Perché iscriversi?

I tutor del Corso di Laurea in Tecniche Audiometriche hanno prodotto e pubblicato il video  "Perché iscriversi”. Il breve filmato descrive in sintesi le attività dell’Audiometrista e le aree tematiche di loro competenza.

Qualità del corso
Scopri cos'è e come partecipare

Gli studenti e i docenti dei corsi di studio partecipano alle politiche di sviluppo e miglioramento della qualità del corso attraverso attività di monitoraggio e valutazione periodica condotte sulla base di indicatori forniti dal MIUR.

Gli organi, le politiche e le procedure di assicurazione della qualità vedono un ruolo centrale nella componente studentesca secondo una prospetti “student centered”. In questa ottica l’Università ha previsto un corso di formazione suddiviso in 4 moduli per gli studenti dell’Ateneo.


Dipartimenti
Via della Commenda 19 - 20122 Milano (MI)
Referente Associato in collegio interdipartimentale
Dipartimento di Oncologia ed Emato-Oncologia
Via Festa del Perdono 7 - 20122 Milano (MI)
Referente Associato in collegio interdipartimentale
Dipartimento di Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale
Via Vanvitelli 32 - 20133 Milano (MI)
Referente Associato in collegio interdipartimentale
Dipartimento di Fisiopatologia Medico-Chirurgica e dei Trapianti
Via Francesco Sforza 35 - 20122 Milano (MI)
Referente Associato in collegio interdipartimentale
Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche
Via Giovanni Battista Grassi 74 - 20157 Milano (MI)
Referente Associato in collegio interdipartimentale
Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute
Via Mangiagalli 31 - 20133 Milano (MI)
Referente Associato in collegio interdipartimentale
Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche ed Odontoiatriche
Via della Commenda 10 - 20122 Milano (MI)
Referente Associato in collegio interdipartimentale
Dipartimento di Scienze della Salute
Via di Rudinì 8 - 20146 Milano (MI)